5 cose che... 5 libri che ho amato da piccola
Buon venerdì carissime stelline cadenti!! Come state? Qui in Sardegna ieri ha piovuto fortissimo, e molte zone sono in allerta per il pericolo di alluvioni, spero che da voi sia tutto a posto!!
Siamo pronti per una nuova puntata della rubrica ideata dalle Twins Books Lovers, che stavolta ci chiede di tornare indietro con la memoria :
5 libri che ho amato da piccola
1. Gli aristogatti e gli altri Cartoon Disney
A fine anni 80 non si aveva la possibilità di avere tante videocassette, soprattutto nel mio paesello disperso tra le montagne, e tantomeno andare al cinema! Avevo però alcuni libri con la cassetta, che leggeva passo passo le pagine e quando dovevi voltare pagina avvisava con un trillo! Con mia sorella ci passavamo intere serate, tanto da sapere Gli Aristogatti, Peter Pan, Robin Hood e Biancaneve a memoria, campanellino compreso!
2. Il bandito pentito e altri racconti popolari sardi
Questo libro invece era a casa di mia nonna, uno degli unici libri a misura di bambino che possedeva, ricco di leggende, filastrocche e racconti popolari in italiano e in sardo. Ogni giorno ne leggevamo una, e quando arrivavamo alla fine si ripartiva dall'inizio!
Sapevate che ogni tradizione popolare ha la propria versione di Cenerentola e di tutte le altre fiabe classiche? Io l'ho scoperto grazie a questo libro ma da grande, quando preparavo l'esame di Storia delle tradizioni popolari all'Università! 😁
3. Le favole di Esopo
Storie brevissime con protagonisti gli animali con una morale ben chiara e dei disegni bellissimi. Questo librone pesava più di me ma lo amavo tantissimo!!
4. I Classici della Letteratura rivisitati in chiave Disney
Ho imparato a leggere a tre anni proprio con i fumetti di Topolino, e per tanti anni sono stati un appuntamento fisso per me! Le storie che preferivo (e che mi sono state utili a scuola fino agli anni del liceo) erano quelle che riprendevano le opere letterarie più famose di ogni tempo: l'Odissea, Farenheit 451, Romeo e Giulietta, I dolori del giovane Werther, Piccole donne, L'importanza di chiamarsi Ernesto, La storia infinita, Don Chisciotte, Sherlock Holmes, La Divina Commedia, e tantissime altre!!
Le avete lette anche voi??
5. La figlia della Luna - Margareth Mahy (1996)
Quando ero pischelletta, il mio paesino disperso tra i monti era sprovvisto di biblioteca o libreria, e la mia fame di letture poteva essere placata solo tramite l'edicola e le vendite per corrispondenza (mia madre è abbonata a Euroclub da sempre). L'edicolante mi teneva da parte tutti i Miti Junior Mondadori che arrivavano e ne facevo incetta, soprattutto quelli con una trama che prometteva brividi e misteri (e a volte un po' di fantascienza)!!
Ho amato tantissimo questo libro, la storia, lo stile dell'autrice e quel sottile brivido che ogni tanto accompagnava la lettura! Una ragazza qualunque che improvvisamente scopre di avere dei poteri solitamente attribuiti alle streghe e dovrà decidere se usarli per salvare il fratellino, rischiando però al sua stessa anima! ❤
E voi che mi dite? Ricordate qualche libro che vi ha accompagnato nei primi passi da booklover sfegatato???Scrivetemelo nei commenti, sono curiosissima di scoprire i vostri titoli del cuore!!
Belle scelte :) kiss
RispondiEliminaVale - una pausa di lettura
Grazie Vale!
EliminaGli aristogatti!!!! Che tenero!!!
RispondiEliminaGli altri non li ho letti!
Siiii adoravo quei gattini!! E odiavo profondamente quel cattivone di Edgard!
EliminaSapevo che La figlia della luna non sarebbe potuto mancare in questo elenco! Ne avevamo già parlato e anche per me è uno dei libri del cuore dell'infanzia! Ricordo con piacere anche i libri della Disney con la cassetta che avvertiva quando girare pagina, utilissimi per esercitarsi a leggere e poi i mitici Topolino con le storie rivisitate, la mia preferita era Romeo e Giulietta e ricordo che avevano fatto anche una rivisitazione della fiction Elisa di Rivombrosa! Che bei ricordi! *_*
RispondiEliminaGià!! Tra i miei classici rivisitati preferiti c'erano La storia infinita e Piccole Donne Crescono. E Pippo nei panni d Sherlock Holmes, finalmente in una storia Topolino faceva da spalla al vero investigatore, interpretando Watson!
EliminaQuesti non li conoscevo
RispondiEliminaNemmeno i Disney? O.o
EliminaI classici rivisitati dalla disney li leggevo pure io, e li possiedo ancora!
RispondiEliminaMeravigliosi!! Qual era il tuo preferito?
EliminaIo di audiolibri mi ricordo quelli delle fiabe sonore. Barbablù nel cuore. <3
RispondiEliminaQuelli mi sa che uscirono qualche anno più tardi, ricordo che li aveva mia cuginetta nata nel 1988 o giù di lì! Barbablù era il più crudele ma affascinava un sacco anche a me....
EliminaMa lo sai che La figlia della luna mi aveva messo un'inquietudine tremenda? Mi sognavo Carmody Braque la notte...
RispondiEliminaCiao Nadia, ti dò pienamente ragione, era un romanzo dai temi forti e in quegli anni non sarei entrata in una bottega di antiquario per nessuna ragione al mondo!! Brrrr!
EliminaLa figlia della luna l'ho recuperato qualche anno fa, ma devo ancora leggerlo :D
RispondiEliminaÈ bellissimo Seli!! Spero che riuscirai a leggerlo presto!! 😍
EliminaDe Gli Aristogatti ho sempre amato il film! E' in assoluto uno dei miei film preferiti, ogni tanto me lo riguardo, in lingua originale se posso, le canzoni sono molto più belle a mio parere.
RispondiEliminaxoxo Connor
Ciao Connor! Sai che non mi era mai venuto in mente di cercare le canzoni in lingua originale?? Ora vado subito a scovarle, son curiosissima di sentire quella sul jazz e quella di Romeo! *.*
EliminaIo amavo le fiabe e favole, infatti alla mia cuginetta regalo sempre dei libri di favole e fiabe, anche s enon ama tanto la lettura ma spero che cambi idea :) passa se ti va http://angelsbook-reader.blogspot.it/2016/11/day-4-consigliamo-un-libro-blogger.html
RispondiEliminaBrava Angela, non arrenderti, prima o poi le verrà la curiosità e inizierà a leggere!! ❤️
EliminaMamma mia mi ero dimentica dei classici della letteratura rivisitati in chiave disney!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!! <3 <3
Splendidi e istruttivi ❤️
EliminaPenso di averne qualcuno anch'io di classico in versione disney.
RispondiEliminaDi sicuro ho tanti topolino!
Sicuramentra tra tutti quei Topolino ci sarà pure quañche classico a fumetti, magari a puntate!!!
EliminaIo ricordo di aver letto tantissimi fumetti di Topolino, me li comprava mio padre ogni settimana dal giornalaio, ormai era un appuntamento fisso!
RispondiEliminaErano la mia droga!!! XD
EliminaCiao Ale! Anch'io avevo i libri con le audiocasette che trillavano quand'era ora di voltare pagina! :D Me li ero dimenticati! :D In effetti sono i primi audiolibri della storia ;)
RispondiEliminaHo poi un fumetto di Topolino con la storia di Ramses, ma non ricordo di averlo letto, alla fine XD
"Le Favole di Esopo" sono nella mia lista di libri da leggere, mentre l'ultimo libro che hai citato, "La figlia della luna", sembra davvero carino! Così come i racconti popolari sardi: quasi quasi lo regalo a mio marito che ha le tue stesse origini dalla parte del padre ^^
Daiii! Di che paese sono originari i parenti di tuo marito? Il libro di cui parlo è sicuramente fuori catalogo da anni, ma ce ne sono tantissimi sulle storie popolari sarde, avrai l'imbarazzo della scelta!
EliminaNon ho letto nessuno di questi, ma sembrano tutti bellissimi..in particolare per un'amante dei fumetti di Topolino come me, quella dei classici rivisitati mi ispira parecchio..dici che la trovo almeno una copia della collana online? Mi piacerebbe tanto dare un'occhiata.. :)
RispondiEliminaCiao Frabcesca, sono quasi sicura che il fumetto de La storia Infinita esista in pdf! L'ho notato quando cercavo le immagino online! Fammi sapere se lo trovi! *.* ❤️
Eliminaciao non ho letto questi libri. Buona domenica.
RispondiEliminaCiao Robby, sono libri belli da leggere a qualunque età, sei ancora in tempo!! :-*
EliminaÈ veroooo i classici Disney con le audiocassette *_* e il trillo per voltare pagina... che ricordi e che nostalgia!! Chissà dove sono andate a finire!! Io ho letto qualche fumetto ma non tantissimi, i classici rivisitati purtroppo me li sono persi!!
RispondiEliminaio adoravo bianca pitzorno!
RispondiElimina