Dischi con cui sono cresciuta *Amarcord
¡ Hola querid@s!
Qualche giorno fa sono passata nel blog di Mechanical Roses e ho letto (e soprattutto ascoltato) con piacere i dieci dischi con cui è cresciuta (idea originaria del blog Pensieri Cannibali).
Mi è saltata fuori una tale nostalgia della mia pischellaggine che non ho potuto fare a meno di compilare la mia! È stata un'impresa difficile ridurre a solo dieci dischi, visto che negli anni del liceo praticamente vivevo con la musica 24 ore su 24, ma credo di esserci riuscita!
Quasi tutti i dischi elencati li ascoltavo in cassetta, e spesso era una cassetta registrata da un'altra cassetta non originale, e magari suddetta cassetta era stata registrata più e più volte, tanto che alla fine del nastro potevano partire 3-4 secondi di canzoni random (tipo 2 secondi di Umberto Tozzi visto che la cassetta in origine era della mamma, seguito da 3 secondi di fruscii indecifrabili e altri nanosecondi di Prozac +) .. ahah che bei ricordi, i più giovani nemmeno capiranno quello che sto dicendo!!
Comunque, in rigorosissimo ordine sparso, ecco le mie perle adolescenziali, di cui so non solo ogni parola, ma anche ogni pausa a memoria:
Cotta adolescenziale per artisti morti vol.1 Come resistere a quel cantante tormentato ma dai capelli biondi e la faccia coccolosa?!?! In più la loro musica (e successivamente l'intero sound di Seattle) mi emozionava come pochi...E via col grunge!
Qualche giorno fa sono passata nel blog di Mechanical Roses e ho letto (e soprattutto ascoltato) con piacere i dieci dischi con cui è cresciuta (idea originaria del blog Pensieri Cannibali).
Mi è saltata fuori una tale nostalgia della mia pischellaggine che non ho potuto fare a meno di compilare la mia! È stata un'impresa difficile ridurre a solo dieci dischi, visto che negli anni del liceo praticamente vivevo con la musica 24 ore su 24, ma credo di esserci riuscita!
Quasi tutti i dischi elencati li ascoltavo in cassetta, e spesso era una cassetta registrata da un'altra cassetta non originale, e magari suddetta cassetta era stata registrata più e più volte, tanto che alla fine del nastro potevano partire 3-4 secondi di canzoni random (tipo 2 secondi di Umberto Tozzi visto che la cassetta in origine era della mamma, seguito da 3 secondi di fruscii indecifrabili e altri nanosecondi di Prozac +) .. ahah che bei ricordi, i più giovani nemmeno capiranno quello che sto dicendo!!
Comunque, in rigorosissimo ordine sparso, ecco le mie perle adolescenziali, di cui so non solo ogni parola, ma anche ogni pausa a memoria:
- Black Album - Metallica
ovvero il primo album metal mai ascoltato. Fu colpo di fulmine.
- Ho ucciso Paranoia - Marlene Kuntz
forse qualche annetto più tardi, scopro la potenza e la poesia delle band italiane diciamo "di nicchia". I Marlene Kuntz, ma anche gli Afterhours e i Verdena... Canzoni cantate senza sosta e testi alquanto criptici scritti nei diari di scuola...ah! Quant'è bella giovinezza.....
- Nevermind - Nirvana
- 90-93 - Punkreas
Non potevo certo farmi mancare il punk! Prima di arrivare al duro e puro dei Sex Pistols sono partita un po' più soft e con testi che capivo e che spesso e volentieri condividevo...E gli Ska-p de noartri mi davano la giusta carica e quella vena ribelle indispensabile per un'adolescente che si rispetti!
- Cowboys from Hell - Pantera
Loro sono ancora adesso uno dei miei gruppi preferiti. Energia, grande presenza scenica e tecnica. Sempre presenti nelle mie playlist.
- The Crow Soundtrack
Cotta adolescenziale per artisti morti vol.2 Il mio film feticcio dell'intera adolescenza. Visto in quegli anni innumerevoli volte, tanto da saperlo a memoria. L'ho adorato non solo per l'insana passione per Brandon Lee ma anche per la colonna sonora, davvero magistrale.
- Kenze Neke - Liberos, rispettados, uguales
Una rock band coi contro***i sarda che canta in sardo. Ancora adesso occupano un posto importante nel mio olimpo musicale, e non perdo un loro concerto (ora si sono sciolti ma continuano a suonare in altri gruppi)
- Antichrist Superstar - Marilyn Manson
Avete presente quei cantanti che odiate a prescindere, magari senza aver davvero ascoltato nulla?? Per me era così per Marilyn Manson, finché non ascoltai "The Beautiful People". Ok, sarà tutto marketing e finte pose da cattivone mascherato, ma sa fare il suo mestiere!!
- Together Alone - Anouk
E finalmente scopro anche ottime cantanti rock donna, grazie alla celeberrima Nobody's Wife. L'intero album è bellissimo potente e sincero. Lei, i Guano Apes e gli Skunk Anansie furono i miei gruppi "al femminile" preferiti. Girl Power de verdad!
- Strange Days - The Doors
Cotta adolescenziale per artisti morti vol.3 Ed eccoci all'ultimo disco di questa top ten disordinata. In seconda liceo lessi il libro "Nessuno uscirà vivo di qui" , biografia di Jim Morrison, e fu ammmore!
Di lui come personaggio ma soprattutto come cervello, un poeta dei nostri tempi con tanto da dire e con una capacità straordinaria di farlo. E che presenza scenica, ai tempi non so che avrei dato per poter tornare indietro a quei tempi, e magari andare persino a Woodstock...
This is the End, my friend!
Grazie per aver letto fino a qui questo post chilometrico ^_^
Ecco, i Doors mi sono dimenticata di metterli in lista, mannaggia!!! Ma piacevano, e piacciono, molto anche a me. :)
RispondiEliminaE sappi che sto continuando a giocare coi pipistrellini che escono dal puntatore del mouse, mi sto intrippando :D
ahaha questi pipistrellini sono davvero una droga, tutta "colpa" di iolecal.blogspot.it
EliminaLi adoro, anche quando si intrippano e non riesco a cliccare le cose! :P
grande! thanx per avermi menzionato e per aver partecipato al giochino.
RispondiEliminatra i tuoi dischi della pischellaggine condivido i nirvana, immancabili ovviamente :)