Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Poeticando... 19#

Immagine
Felice venerdì a tutti voi che passate da queste parti!! Oggi la nuova puntata di poeticando ci porta dritti dritti nella storia della letteratura inglese! Il poeta che ho scelto oggi è  John Donne e l'ho conosciuto qualche anno fa grazie all'esame di Letteratura Inglese dell'Università. Visse in contemporanea a Shakespeare e le sue poesie e sermoni sono caratterizzati da un'incisività e una schiettezza insolita per quei tempi! La poesia (che in realtà è  un sermone) ispirò Hemingway per uno dei suoi più celebri romanzi. Nessun uomo è un isola Nessun uomo è un'Isola, intero in se stesso.

Cercando Alaska - John Green

Immagine
Trama:                 Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice, e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere perché. È stato davvero un incidente? O Alaska ha cercato la morte?    "Ama l'imperfetto prossimo tuo con l'imperfetto tuo cuore"       La mia seconda esperienza con John Green si è rivelata totalmente positiva rispetto alla prima (con Will ti presento Will) e mi è sembrato doveroso dovervelo comunicare qui sul blog, vist...

Il gioco dell’angelo–Carlos Ruiz Záfon

Immagine
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo no...

Poeticando... 18#

Immagine
Nuovissima puntata della rubrica poeticosa del blog! Oggi vi riporto una poesia del famoso romanziere Rudyard Kipling, lo scrittore de Il libro della giungla . A quanto pare non scrisse solo narrativa ma anche delle fantastiche poesie: questa è una delle mie preferite! Se   Se riesci a conservare il controllo quando tutti  Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;  Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti  Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio; Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,  O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne, O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio, E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio; Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone; Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo; Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina E trattare allo stesso modo quei due impostori; Se riesci a sopportare di ud...

Recommandation Monday - Consiglia un libro in cui un personaggio abbia il tuo nome

Immagine
Buon inizio settimana cari carissimi lettori!!! Oggi il consiglio del Lunedì prevede :       " Consiglia un libro in cui uno dei personaggi porta il tuo nome (nelle sue varianti linguistiche) o uno dei tuoi nomi preferiti "     Il mio nome completo è Maria Elena e non è proprio facilissimo trovare una personaggio con questo nome, ma mi sono ricordata di questo romanzo di D'Annunzio in cui sono presenti due donne, Maria ed Elena , e mi è sembrato perfetto!! Essendo un classico della letteratura non è certo una lettura facile e immediata ma, se si riesce a entrare in sintonia con il linguaggio e con lo stile dell'autore, leggerlo diventa un'esperienza splendida e singolarissima. Le ambizioni e le contraddizioni di Andrea Sperelli sono al centro di questo che è il primo romanzo dannunziano. Nella Roma umbertina, estetizzante e mondana, il protagonista di quest'opera vive una duplice storia d'amore, diviso fra la sensuale Elena e l'angelica...

Will ti presento Will - John Green

Immagine
Trama                       Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull’amicizia, l’amore e, soprattutto, su loro stessi. Il mio pensiero                       Questo è il mio primo libro di John Green e avendo sentito tantissimo parlare dei suoi romanzi più famosi,  ho scelto questo che invece era meno "chiacchierato". Dico subito che non è stato amore a prima vista: lo stile mi sembrava una forzatura , il lavoro di un adulto che cerca di parlare come secondo lui parlerebbe/scriverebbe un adolescente, un po' sgrammaticato, senza punteggiatura e tutto a lettere minuscole. E questo mi ha un po' i...

Voting Books # Tag Books

Immagine
Saalve miei compagni di bevut. . letture, come state? Qui c'è stata una nevicata abbondantissima e mi ritrovo bloccata in casa e moolto infreddolita! Gli errori di battitura sono dovuti al principio di assideramente delle mie mani, non fateci caso!! Oggi vi presento un simpaticissimo TAG scovato nel blog di Rosa   e come lei non nomino nessun altro blog ma lascio a voi l'iniziativa se farlo o no ! Ovviamente se lo farete venite a lasciarmi il lin in modo che possa passare a curiosare da voi!!! Queste le regole del Tag: Questo nuovissimo #Tag Books si basa sull'idea di nominare 3 blog che dovranno postare una lista di quattro libri seguendo una determinata traccia: #1 libro: un libro che hai letto da moltissimo tempo #2 libro: un libro che hai letto di recente #3 libro: un libro che ti ha deluso #4 libro: un libro straordinario Inoltre bisognerà accompagnare il titolo di questi quattro libri con una breve descrizione, sul punto forte e il punto debole de...

Recommendation Monday : Consiglia una saga familiare

Immagine
Eh sì...Questa volta ho barato. Il vero tema per oggi era " Consiglia un libro che rispecchi il tuo stato d'animo"  ma ci ho pensato e ripensato e non ho trovato niente di adatto. Allora ho preso un tema del 2014, così ho l'occasione per consigliarvi un libro che ho letto nel lontanissimo 2002 e che avevo amato profondamente. Un libro impegnativo, sia per la mole di pagine che per i contenuti, ma davvero bellissimo.  Purtroppo non ne ho mai sentito parlare in giro, quindi immagino non abbia avuto tantissimo successo, e questo mi dispiace.                         "Consiglia una saga familiare"                                 Titolo originale :   Fall In Your Knees Pagine:                    589 Prezzo:                 ...