5 cose che...5 libri che mi fanno pensare all'estate
Come sempre, vi rimando al post iniziale delle Twins Books Lovers in caso vogliate divertirvi insieme a noi!
Io sono felicissima perché ogni settimana si aggiunge qualcuno e stiamo diventando un gruppetto numeroso!
Il tema di oggi si ricollega a quello della settimana scorsa, ma stavolta possono essere anche libri già letti, insomma spazio ai 5 libri che più mi fanno pensare all'estate!
1) L'estate che ammazzarono Efisia Caddotzu (Marisa Salabelle)
Pistoia, 25 luglio: durante la festa di San Jacopo, patrono della città, due ragazzini in bicicletta trovano, vicino a un fosso, il cadavere di una donna, barbaramente uccisa, priva di documenti, vestita e truccata come una prostituta, probabilmente extracomunitaria. Dopo affannose indagini, portate avanti da carabinieri svogliati e un giovane cronista che sogna lo scoop, si scopre invece che il corpo è quello di Efisia Caddozzu, maestra elementare, che tutti credevano in vacanza, la cui scomparsa era stata segnalata solo dall’anziano padre, a cui nessuno aveva creduto. (...) Ma chi era davvero Efisia Caddozzu? Perché una semplice maestra viene abbandonata sul ciglio di una strada con il cranio fracassato? (...) Ma la verità sulla morte di Efisia è un’altra. Per scoprirla sarà necessario scavare nelle ipocrisie più sottili e feroci dell’animo umano.
2) L'estate dei segreti perduti (E. Lockart)
Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai.
3) Broken - una vita spezzata (Daniel Clay)
Skunk Cunningham ha undici anni ed è in coma. E una ragazzina come tante, con un papà un po' distratto, ma che le vuole bene, un fratello maggiore che è il suo idolo, una mamma che è andata via di casa. E un professore che le fa adorare la scuola e la incoraggia a seguire le sue aspirazioni nonostante viva in un ambiente in cui regnano la brutalità e il degrado. In quella grigia periferia della provincia inglese spadroneggia infatti la famiglia Oswald, padre tossico con cinque figlie bulle e viziosette, che semina la paura minacciando e derubando chiunque gli capiti a tiro. (...)
Dal suo letto di ospedale, Skunk cerca di capire la spirale di ordinaria follia che ha sconvolto il quartiere e la sua vita. Man mano che si svela il mistero che l'ha ridotta in coma, il suo sguardo innocente riesce a colorare di tenerezza e umorismo persino quel mondo torbido e crudele, e accende una luce di speranza per tutti.
Un brillante romanzo di esordio che ci fa navigare in una realtà dove il tragico si combina con il comico; una storia dura, spietata, ma al tempo stesso dolce e toccante, come la vita.
4) Duma Key (Stephen King)
Dopo che una gru si abbatte sul suo pickup, Edgar Freemantle deve far fronte a una vita diversa. Devastato nel fisico, e non solo, dapprima cerca di accoltellare la moglie e poi di strangolarla con la mano sinistra (l'altra mano l'ha persa, con tutto il braccio destro, nell'incidente). Apparentemente ristabilito, lascia le sue proprietà alle due figlie e alla moglie, che ha deciso di divorziare da lui, e si stabilisce su una solitaria e paradisiaca costa della Florida, Duma Key, dove affitta una grande villa rosa sulla spiaggia. Proprietaria di tutta la zona è l'anziana Elizabeth Eastlake, una signora non del tutto lucida che allerta subito Edgar di un grande pericolo che lo minaccia. Intanto Edgar si scopre una dote inaspettata di pittore: i quadri che comincia a dipingere, specie quando il braccio amputato gli procura delle sensazioni fantasma, rivelano un talento eccezionale, non solo dal punto di vista artistico... Proprio quando la sua vita sembra ricomporsi, anche grazie alla comprensione della ex moglie e al costante affetto delle figlie, che lo sostengono a distanza nella sua nuova attività artistica, il passato di Elizabeth viene a interferire violentemente con il presente di Edgar.
5) Storia di Irene (Erri De Luca)
Una bambina salvata in mare dai delfini cresce orfana su un’isola greca. Si chiama Irene, di giorno vive in terraferma, di notte si unisce in mare alla sua vera famiglia. A quattordici anni è incinta e consegna a uno straniero di passaggio la sua storia.
In realtà non ricordo se tutti sono effettivamente ambientati in estate, ma io li ricollego comunque a quella stagione, forse per averli letti durante le vacanze in campeggio!!!
Voi invece che libri avreste scelto?
Aspetto i vostri link e i vostri commenti!!!
Sembrano tutti libri molto interessanti!
RispondiEliminaBroken in particolare mi incuriosisce!
King, invece, è una mancanza che prima o poi devo colmare! :P
Broken è davvero bellissimo, duro e triste ma non deprimente!! Te lo consiglio di sicuro!!
EliminaNon ho mai letto nessuno di questi libri, ma "broken" mi ha incuriosita! é decisamente del mio genere, lo leggerò :)
RispondiEliminaSe ti va, qui trovi i miei: http://overdosedilibri.blogspot.it/2016/07/5-libri-che-ci-fanno-pensare-allestate.html
Ciao Mjchela! Broken è sicuramente la lettura più bella tra tutte e cinque, seguita a ruota da Duma Key!
EliminaL estate dei segreti perduto ne ho sentito tanto parlare ma io ancora non l ho letto mi piacerebbe però.... Anche Broken mi ispira molto!
RispondiEliminaOttime scelte, Seleny! Sono entrambi davvero belli!
EliminaCiao!! E' vero, piano piano il nostro "club" sta crescendo sempre di più!!
RispondiEliminaSapevo che sarei passata di qui e avrei notato qualche libro interessante e così è stato!! L'estate dei segreti perduti è già stato inserito in un'altra lista quindi l'ho già segnato ma anche L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu mi incuriosisce molto!!
Felicissima del nostro club <3
EliminaIl romanzo di Marisa Salabelle è una lettura molto carina, sarei molto curiosa di conoscere il tuo parere!
Ho sentito nominare solo il primo! L'estate dei segreti perduti sembra molto interessante
RispondiEliminaCiao Erica! È una lettura che sicuramente non ti lascerà indifferente, soprattutto per il modo in cui è scritta e per il finale!!
EliminaAlenixedda, perché ci devi scrivere dei titoli così interessanti? Mi tocca scriverli tutti nella mia wishlist! XD
RispondiEliminaIn particolar modo m'interessa quello di Erri De Luca perché sembra avere un'aurea fantastica... *__*
Ciao Vale! Ahahah lo sai che questa rubrica è una vera miniera d'oro per noi cacciatori di libri da leggere!!!
EliminaIl libro di Erri De Luca è molto particolare, una scrittura poetica e sognante, ma non è un libro che piace a tutti! C'è di buono però che è molto breve! ;-)
Storia di Irene ne ho molto sentito parlare, adesso me l'hai fatta ricordare perchè sembra una bella lettura
RispondiEliminaCiao Susy!! È una lettura particolare, anche se brevissima, adatta a chi ama un stile onirico e poetico, anche quando questo parla di una storia semplicissima! A me era piaciuto, ma molti lo hanno criticato!
EliminaAppena ho letto il titolo del post, ho pensato subito al libro L'estate dei segreti perduti, ed eccolo qua :D Dovevo leggerlo dall'anno scorso... mi sa che lo leggerò l'estate prossima X"D
RispondiEliminaAhah vedrai che quando lo leggerai penserai "Perché non l'ho letto prima?!?!" :P
EliminaBene bene L'estate che ammazzarono Efisia Caddotzu l'ho messo subito nella mia WL è stato amore a prima vista ahahah
RispondiEliminaAhah che bello!!! La copertina è bellissima, e il libro è molto particolare, anche se non perfetto stilisticamente. La parte del giallo però è fatta benissimo!!
EliminaL'estate dei segreti perduti è semplicemente geniale
RispondiEliminaVerissimo!!
EliminaAllora dei titoli da te proposti possiedo "L'estate che ammazzarono Efisia Caddotzu", che non ho ancora letto, e magari questa estate lo faccio rientrare nella maxi lista che sto preparando e che spero di portare a termine :D
RispondiEliminaWow Anna, mi piacerebbe davvero tanto sapere la tua opinione su quel romanzo! Cerca di riuscire a inserirlo nella tua maxi-lista e a leggerlo presto, così potremo parlarne insieme!!
EliminaOoooh L'Estate dei Segreti Perduti mi era piaciuto un sacco e soprattutto mi aveva sorpreso tanto! Gli altri non li ho letto ma mi ispira molto Broken e ovviamente il libro di Stephen Kink!
RispondiEliminaVero?!?!? Anche a me aveva lasciato a bocca aperta, una costruzione narrativa magistrale!! *v*
EliminaBroken lo amo un sacco, anche se mi ha fatto versare qualche lacrimuccia! E King..beh lui è il Re!! ;-)
Titoli interessanti! :D Sembrerà una stranezza, ma io associo all'estate i gialli di Agatha Christie perché da ragazzina ne portavo sempre in vacanza una scorta xD Un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Stefy!! Anche io spessissimo leggo gialli, thriller e horror in spiaggia, li trovo molto adatti!!
EliminaAbbraccione anche a te! :-*
Io continuo a passare per di qua e a non poterti lasciare un commento perchè tabula rasa su titoli che mi fanno pensare all'estate, che non ne abbia mai letti? Forse ti avevo già detto di Storia di Irene che non mi aveva presa e che per adesso ho abbandonato, Duma Key è un gentile prestito di Sorella ancora da iniziare, e Broken l'ho trovato al negozio di libri a metà prezzo e pensando a come ne avevi parlato bene l'ho preso! Speriamo non sia amaro da farmi a pezzi...
RispondiEliminaCooomunque, oggi ho una 'scusa' perchè ti ho taggata QUI :D
Ciao Lumi!!! Sono davvero felice che abbia scovato Broken e che lo abbia preso fidandoti del mio giudizio!! ♥ Spero che ti piaccia e non ti distrugga emotivamente! Ne varrà la pena, vedrai!
EliminaHo già sbirciato il tuo tag, molto carino, grazie! :-*