Recommendation Monday :: Consiglia una saga familiare
*Banner* |
Buon lunedì miei cari lettori!! Come è andato il fine settimana? Per chi ha avuto la fortuna di poter partecipare al Salone del Libro immagino sia stato un weekend strepitoso! Beati voi!!! XD
Finalmente è una giornata di sole, la primavera ha deciso di farci visita, e il mio umore non può che essere ottimo!!!
Passiamo al consueto appuntamento del lunedì con i consigli del Recommendation Monday, che oggi ci chiede:
* Consiglia una saga familiare *

Una grande saga familiare ambientata nei quartieri più disperati di New York. Tra spacciatori in Lamborghini, tossici e vita di strada, Nicole LeBlanc descrive un universo in cui si intrecciano le storie più diverse: quella di Boy George, il "padrone" del quartiere, quella di Jessica, disposta a tutto per lui e quella degli altri meravigliosi, disperati, incredibili personaggi di questo libro. Un affresco dedicato all'universo del ghetto, alla sua infinita vitalità e alle contraddizioni che lo animano: testimonianza della volontà di affermarsi e, allo stesso tempo, sentita denuncia delle reali condizioni di molti abitanti di New York, sospesi tra illegalità, droga, famiglie improvvisate, decine di figli e una quotidiana lotta per trovare il proprio spazio vitale. Per ricomporre i mille tasselli di questa storia, Nicole LeBlanc ha lavorato dieci anni, durante i quali ha seguito processi, ha fatto interviste e ha vissuto direttamente a contatto con i protagonisti della vicenda. Molti i riconoscimenti che l'autrice ha ricevuto per il suo lavoro. Il "New York Times" ha inserito Una famiglia a caso tra i migliori 5 libri del 2004.
Una lettura che mi era piaciuta proprio tanto, a metà tra romanzo e inchiesta giornalistica, che ci permette di entrare in quel microcosmo dei Bronx americani celebri nei film ma poco rappresentati nei libri!
Voi invece quale saga familiare mi consigliereste? Amo tantissimo leggere le storie di una famiglia attraverso gli anni (e i secoli), perciò i vostri commenti saranno preziosi!!
Un abbraccio e felice settimana!!
Non ho bisogno di pensarci nemmeno un secondo... La casa degli spiriti dell'allende!
RispondiEliminaOttima risposta! Io non l'ho messa semplicemente perché l'avevo già consigliato in una puntata precedente del Recommendation Monday! ^_^
EliminaCiao! Sono arrivata al tuo blog per caso e devo dire che mi piace molto, infatti mi sono iscritta ai lettori fissi!
RispondiEliminaPer il libro, non saprei ora come ora cosa consigliare, però quello che hai consigliato tu mi ispira abbastanza... grazie!
Lifen
Ciao Luisa, benvenuta!! se leggerai questo libro ricordati di passare qui a dirmi come ti è sembrato!!!
Eliminaun abbraccio!
Non avevo mai sentito parlare di questo libro, grazie per il consiglio!
RispondiEliminaSe dovessi dire io un titolo andrei sul classico con Anna Karenina, che non proprio una saga familiare, ma prende in esame la vita di più componenti di alcune famiglie.
Ciao Beth!! Anna Karenina è un classico che punto da tempo, spero di riuscire a leggerlo quest'estate!!
EliminaCerco da mesi per una challenge una saga familiare che non sia un mattone classico (stile Allende, Malavoglia o simili...) quindi potrei prendere in considerazione questo! Grazie! :)
RispondiEliminaFelice di esserti stata d'aiuto Lara!! =) Questo libro è sicuramente molto scorrevole e per niente "mattone"!! Fammi sapere se deciderai di leggerlo!
EliminaAmo molto le saghe famigliari, recentemente mi sono piaciuti i primi due volumi della saga della Famiglia Cazalet di Elizabeth Howard. Atmosfere molto british, ben scritti. Belli!
RispondiEliminaGrazie mille Tessa, il tuo consiglio finirà dritto dritto in wishlist, mi ispirano un sacco!!! :-*
EliminaInteressante! Di saga familiare ho letto "Cent'anni di solitudine", era stata una lettura estiva del liceo, ricordo che mi era piaciuto ma è passato un po' di tempo e dovrei proprio rileggerlo ^^"
RispondiEliminaCent'anni di solitudine è uno dei miei libri preferiti in assoluto!! Merita sicuramente una rilettura!! *.*
EliminaPersonalmente, avrei questo titolo: "La città e la metropoli", di Jack Kerouac.
EliminaSi tratta del periodo meno "on the road" e/o beatnik nella produzione del Nostro... quelle tematiche, peraltro, non a tutti o non sempre, piacciono.
Il libro è la storia di una famiglia franco-canadese, anche se il protagonista è soprattutto l'alter-ego di Kerouac.
Lo stile è molto fluido e qua e là troviamo varie perle filosofiche ed un forte vitalismo (forse tipico della letteratura americana) ma sempre sincero e trascinante.
Buona serata!
Ciao Riccardo!! Di Kerouac ho letto solo "On the Road" (bellissimo!) e qualche poesia, ma ora cercherò di procurarmi questo titolo che consigli, visto che non lo conoscevo affatto e mi hai molto incuriosito!
EliminaGrazie del consiglio!!
Il libro che hai consigliato sembra interessante :)
RispondiEliminaDi saghe familiari credo di averne lette pochissime (mi sa che conta solo Cent'anni di solitudine) ma ho comprato da poco La casa degli spiriti per la italian book challenge, proprio come saga familiare :) non vedo l'ora di leggerlo!
Entrambi i libri che hai citato sono tra i miei preferiti!!! Spero che il romanzo della Allende conquisti anche te!
EliminaOvviamente, molto interessante anche il libro da te consigliato, che (appena possibile) cercherò di leggere.
RispondiEliminaAnche a me è piaciuto parecchio "La casa degli spiriti."
Fammi sapere se riuscirai a leggerlo e come ti è sembrato!!
Eliminagrazie per essere passata da me... buon Giovedì!
RispondiEliminaLifen