Poeticando [Nuova rubrica]
Ciao carissimi!!
Oggi inauguro con piacere una nuova rubrica, incentrata ovviamente sulla poesia!
Grazie alla simpatica sfida che ha visto tutti noi blogger impegnati nel divulgare i propri versi preferiti, ho pensato di creare un appuntamento più o meno fisso in cui presentare una poesia a cui sono legata.
Spero possa piacervi!
Iniziamo subito con un poeta italiano, famoso più che altro per le sue opere in prosa, di quelli che non ho fatto in tempo a studiare al liceo, ma che poi ho scoperto quasi per caso: Cesare Pavese.
Oggi inauguro con piacere una nuova rubrica, incentrata ovviamente sulla poesia!
Grazie alla simpatica sfida che ha visto tutti noi blogger impegnati nel divulgare i propri versi preferiti, ho pensato di creare un appuntamento più o meno fisso in cui presentare una poesia a cui sono legata.
Spero possa piacervi!
Iniziamo subito con un poeta italiano, famoso più che altro per le sue opere in prosa, di quelli che non ho fatto in tempo a studiare al liceo, ma che poi ho scoperto quasi per caso: Cesare Pavese.
Questa poesia fu pubblicata postuma e dà il titolo all'intera raccolta di poesie rivolte all'attrice americana Constance Dowling, la quale lo abbandonò lasciandolo in uno sconforto totale. I suoi versi sono perciò profondamente struggenti e malinconici.
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Cosí li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla.
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
E qui la potete ascoltare recitata da una delle più espressive voci italiane: Vittorio Gassman.
poesia malinconica. Grazie per averla pubblicata....è sempre bene ripassare, rivedere le poesie .
RispondiEliminaSon contenta che ti piaccia :)
EliminaCominciamo in grande eh ^^ anche se forse un po' forte è comunque una bellissima scelta.
RispondiEliminaGrazie anche del video, non sono solita ascoltare poesie recitate ma devo ammettere che avrei perso qualcosa stavolta.
Eh si, ammetto di avere un gusto un po' decadente e "forte" in fatto di poesia. Anche io non è sempre che amo sentire le poesie recitate, ma questa è una di quelle imperdibili secondo me! ^_^
Elimina...beh debbo dire che come rubrica mi piace parecchio...
RispondiEliminauh! Grazie Patalice, son felice che ti piaccia!! ^_^
EliminaQuesta rubrica mi piace tantissimo!!! *__*
RispondiEliminaE ammetto la mia ignoranza: di Pavese non conosco praticamente nulla, se non questa poesia, che è veramente splendida *__*
Grazie Sian!! Anche io prima di conoscere questa poesia non avevo mai letto nulla di suo...poi ho recuperato eheheh! Ma questa resta sempre la mia preferita! ^_^
Elimina